IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mesto 10 mestola 1 meta 4 metà 15 metafisica 1 metafora 2 metafore 2 | Frequenza [« »] 15 marsigli 15 matrimonio 15 mento 15 metà 15 miglior 15 modesta 15 modesto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze metà |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| lastra di marmo ingombra per metà da una catasta di libri, 2 1, 1, VII| aspettarlo più al largo, a metà della viottola.~ ~Il duello 3 1, 1, XX| Non la sapevo, quest'altra metà dell'avverbio! - rispose 4 1, 1, XXVIII| buon amico! Ti offro la metà della mia preda.~ ~- Enrico! - 5 1, 1, XXXI| a tavola colla sua cara metà e aver misurato una mezza 6 1, 1, XXXI| il Bello, ed anche sulla metà di quelle duemila lire che 7 1, 1, XXXIII| sue per non darmi che la metà.~ ~- Guercio!~ ~- Ohe!~ ~- 8 2, 1, I| racconto, quel tentativo, per metà venuto fuori, per metà rimasto 9 2, 1, I| per metà venuto fuori, per metà rimasto nel limbo delle 10 2, 1, II| i due terzi, ed anco la metà, che sarebbe tanto di guadagnato! - 11 2, 1, VI| scoprirlo? Darei, ve lo giuro, metà del mio sangue. -~ ~In quella 12 2, 1, XVI| avesse levato dalla gobba la metà, o almeno un terzo, de' 13 2, 1, XXVIII| un ghiro, ma soltanto la metà delle dieci ore che gli 14 2, 1, XXX| tutto; in alcuni luoghi per metà, altrove tutta quanta coperta 15 2, 1, XXX| graziosa, alla sola graziosa, metà del genere umano; le sue