Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII|    cagion mia. Ora, o signori, lasciatemi dire il perchè non sono
 2  1,  1,      IX|  premervi molto. Comunque sia, lasciatemi dire, e ci guadagnerete
 3  1,  1,   XVIII|        veduto piangere?...~ ~- Lasciatemi proseguire. Io non vi parlerò
 4  1,  1,     XIX|       un antico telegrafo.~ ~- Lasciatemi andare! - disse allora con
 5  1,  1,     XIX|      voce più supplichevole. - Lasciatemi andare! -~ ~Ma quella mano
 6  1,  1,   XXIII|        mischia.~ ~- Benissimo; lasciatemi dunque indossar l'armatura.
 7  1,  1,    XXXI| prestito dai gentiluomini.~ ~- Lasciatemi finire, e glieli darete
 8  2,  1,      II|        tutti.~ ~- Non posso; o lasciatemi passare, o fatemi arrestare
 9  2,  1,      II|          Dunque?...~ ~- Dunque lasciatemi andare per di , dove ho
10  2,  1,      II|   importa? Non badate a ciò, e lasciatemi andare.~ ~- Dovunque vi
11  2,  1,     III|        matassa dalle mani.~ ~- Lasciatemi finire, signora! - ripigliò
12  2,  1,      XV| Collini; - rispose Marianna. - Lasciatemi andare ad aprirgli; se no
13  2,  1,    XVII|        rinfranca. Ve ne prego, lasciatemi rimanere ancora per pochi
14  2,  1,     XIX|        sciallo di tartano?~ ~- Lasciatemi in pace. Che storie sono
15  2,  1,    XXII|        siate egoista nel bene; lasciatemi il posto che ho preso. Vorrete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License