Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|       più volte ho cercato di guardarlo nel mezzo degli occhi, e
 2  1,  1,      IX|     contessa alzò la fronte a guardarlo. Il giovane aveva pallido
 3  1,  1, XXXVIII| tremebonda, chinò gli occhi a guardarlo. Nuovo, insolito, era lo
 4  2,  1,     XII|       attonito e scontento, a guardarlo: forse voleva dirgli di
 5  2,  1,     XIV|     avesse levata la fronte a guardarlo. Ma ella teneva il viso
 6  2,  1,     XIV|      comando. Lilla non osava guardarlo, tremando tutta in cuor
 7  2,  1,    XVII|    tra curiosa e stupefatta a guardarlo. Questo voleva Pasquale,
 8  2,  1,     XIX|      tra curiosa e stizzita a guardarlo.~ ~- Siete diventato ricco
 9  2,  1,    XXIV|    rimase con tanto d'occhi a guardarlo. - Allorquando voi altri
10  2,  1,  XXVIII|      seduto sopra un divano a guardarlo. Quella era musica della
11  2,  1,    XXIX|    volto; si sarebbe detto, a guardarlo, che ci aveva meno grinze
12  2,  1,   XXXII|    Aloise sollevò la fronte a guardarlo. Il povero giovine era come
13  2,  1,   XXXII|   dolore, abbiate l'ardire di guardarlo in faccia. Siete giovine
14  2,  1,   XXXII|      profondamente commosso a guardarlo. Sua madre era un angelo;
15  2,  1,   XXXIV|   file, egli, Michele, soleva guardarlo in faccia, e interrogato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License