Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XVI|         Egli sulle prime aveva giurato di non metter più piede
 2  1,  1,     XVI|       po' di mistero, e nimico giurato qual sono del segretume,
 3  1,  1,     XXI|         Ah, per Diana! L'avrei giurato io, che s'aveva a vederci
 4  1,  1,    XXII|     per un orso, per un nemico giurato delle costumanze civili;
 5  1,  1,  XXVIII|        sue, - e tuttavia avrei giurato che tu sapessi ogni cosa.
 6  1,  1, XXXVIII|     mani in tasca, aveva anche giurato di tenersi la lingua tra
 7  1,  1, XXXVIII|        sua padroncina.~ ~Aveva giurato, diciamo; ma serbava il
 8  1,  1, XXXVIII|   tutti i volenterosi avessero giurato di menar le mani, per metter
 9  2,  1,       I|       gli è come se l'avessero giurato davanti a centomila testimoni;
10  2,  1,       I|        la scorgo efficace. Hai giurato? Va; ma bada a' piedi, che
11  2,  1,     XIX|     casa.~ ~- To', ed io avrei giurato che fosse Lei!~ ~- Non prendo
12  2,  1,     XXI|     armi col suo avversario, e giurato di non alzare più il braccio
13  2,  1,  XXXIII|    tempo mancate? Perchè avevo giurato, giurato a vostra madre,
14  2,  1,  XXXIII| mancate? Perchè avevo giurato, giurato a vostra madre, Aloise,
15  2,  1,  XXXVII|     dopo lo scontro fatale, fu giurato da tutti i presenti il segreto:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License