Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,   XVIII|       leggiera, e Lorenzo era geloso, e tanto più geloso in quanto
 2  1,  1,   XVIII|       era geloso, e tanto più geloso in quanto che era povero.
 3  1,  1,    XXII|       oltre tutto ciò, l'umor geloso del giovine stava per vietarle
 4  1,  1,   XXIII|      in aria.~ ~- Perchè sono geloso, Matilde, geloso di chiunque
 5  1,  1,   XXIII|  Perchè sono geloso, Matilde, geloso di chiunque vi parla, geloso
 6  1,  1,   XXIII|  geloso di chiunque vi parla, geloso perfino della vostra ombra.
 7  1,  1,   XXIII|      dimenticato da voi. Sono geloso, Matilde, sono geloso, perchè
 8  1,  1,   XXIII|    Sono geloso, Matilde, sono geloso, perchè sento che voi mi
 9  1,  1,    XXXV|    ricchezza del cassetto più geloso della scrivania, fatto custode
10  2,  1,    XIII|       sapere.~ ~Ma il vecchio geloso aveva tutte le sottigliezze
11  2,  1,      XV|       io come va.~ ~- Sareste geloso?~ ~- Come un Turco!~ ~-
12  2,  1,      XV|      Non vi vergognate? esser geloso d'una vecchia.... -~ ~E
13  2,  1,      XV| dunque vero nulla? - disse il geloso.~ ~- Che, vi pare?~ ~- Ah,
14  2,  1,     XVI|     nominarlo a quell'ufficio geloso, Domineddio lo aveva fatto
15  2,  1,   XXVII|     suoi occhi il ripostiglio geloso. Maledizione! I due scompartimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License