Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|       d'opere più vistose e più fini, non arrossiva di metterle
 2  1,  1,       X|    della marchesa Ginevra, così fini, così abbondanti e lievemente
 3  1,  1,     XII|       può tutto. Ma se ne' suoi fini imperscrutabili.... -~ ~
 4  1,  1,     XII|          Sì, certo; se ne' suoi fini imperscrutabili ci fosse
 5  1,  1,     XIV|      Bonaventura ci aveva altri fini da conseguire, altre reti
 6  1,  1,   XVIII| schietto e leale, senza secondi fini, senza badare ai pericoli,
 7  1,  1,    XXIV|       al Canova, tanto ne erano fini e delicati i lineamenti.
 8  1,  1,     XXV|         Ginevra erano castagni, fini ed abbondanti, e, rischiarati
 9  1,  1,  XXVIII|        io non parlo per secondi fini, puoi crederlo: ho notato
10  1,  1,    XXIX|    torni profittevole ai nostri fini. Io del resto la terrò ragguagliata
11  1,  1,    XXXI|    venuto a capo d'indovinare i fini riposti di quella donna,
12  2,  1,      IX|         altri giovarsi per suoi fini particolari. Questa seconda
13  2,  1,    XXII|      restrizioni, senza secondi fini. Avvicinatomi a lui, ho
14  2,  1,    XXXI|        alcuna attinenza a' suoi fini) narrava poco di  e dei
15  2,  1,  XXXIII|       cui soprascritta recava i fini caratteri di una mano di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License