Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|       assai bene la sua bianca figura.~ ~Siamo dunque entrati
 2  1,  1,    VIII|      l'avreste detta una bella figura del Vandyck, spiccatasi
 3  1,  1,      XI|      spesso verso quella bella figura.~ ~Quella sera la marchesa
 4  1,  1,     XIV|      per fermo a lodarsi della figura fatta, e fra le cose che
 5  1,  1,    XVII|       damerino, e riusciva una figura grottesca; copiando dai
 6  1,  1,   XXVII|  salone di Flora a mettersi in figura.~ ~La Ginevra non era tra
 7  1,  1,     XXX|   signori, è come un poliedro, figura geometrica, che offre molti
 8  1,  1,    XXXI|     dover fare quella stupenda figura.~ ~- Lo credo io! - sclamò
 9  1,  1,    XXXI|   faceva intanto la più trista figura del mondo. Voleva parlare,
10  2,  1,     III|       grazia a quella stupenda figura, le si girava intorno all'
11  2,  1,       X|     sciocca, ma bella come una figura del Vandyck!»~ ~Una certa
12  2,  1,       X|      d'avanzo, a dipingervi la figura ch'ei fece.~ ~XI.~ ~"Tra
13  2,  1,     XII|      casolare, quella immobile figura nereggiante di rincontro
14  2,  1,      XX|   ragionevoli in quanto che la figura del vecchio era di quelle
15  2,  1,    XXIV| lasciamo anche stare la trista figura che io ci farò, di capitalista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License