Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XXII|     feste di casa Vivaldi erano eventi strepitosi;  una gran
 2  1,  1,    XXXV|  aspetto considerava i prossimi eventi. Egli non s'era mai pasciuta
 3  1,  1,    XXXV|    dalla ferrea rigidezza degli eventi, o interrotti o guastati
 4  1,  1,  XXXVII|          Amico,~ ~ ~ ~«Forza di eventi che tornerebbe inutile ora
 5  2,  1,       I|        la sequela dei domestici eventi, egli non vedeva, non poteva
 6  2,  1,       I|        racconta la storia degli eventi fortunati; qui i materiali
 7  2,  1,       I|    agevole torna il narrare gli eventi sfortunati, laddove tutti
 8  2,  1,     XII|         colla calma usata degli eventi, la rispettosa consuetudine.
 9  2,  1,     XII| intrecciati in mille guise, gli eventi della triste sua vita. Scorgeva
10  2,  1,   XXIII|        più savi, comandino agli eventi? O tra la loro volontà e
11  2,  1,   XXIII|       tra la loro volontà e gli eventi che ella governa, c'è una
12  2,  1,     XXV|       tempo di sosta, povero di eventi e di lotte, in cui la sua
13  2,  1,    XXXI|         d'occhio il corso degli eventi e di ragguagliarne i ministri.
14  2,  1,    XXXV|     dirsi libero in tutto dagli eventi? Diciamo dunque, temperando
15  2,  1,   XXXVI|        per prepararsi ai felici eventi, si facevano alleanze fin
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License