Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XIII|        ed e per questo che vi  dugento lire al mese.~ ~- Via, non
 2  1,  1,     XIV|      cavarne questi segreti?~ ~- Dugento lire.~ ~- È troppo salato,
 3  1,  1,      XX|       uomo a cui non fa nulla un dugento lire di più o di meno, e
 4  1,  1,      XX|    tratta?~ ~- Ve l'ho detto: di dugento lire.~ ~- Di Genova?~ ~-
 5  1,  1,     XXI|          di Michele erano quelle dugento lire che aspettava dal Bello.
 6  1,  1,     XXI|        convegno del Bello per le dugento lire, non gli lasciarono
 7  1,  1,     XXI|        fiato.~ ~- Ecco dunque le dugento lire; che a tanto ascende
 8  1,  1,     XXI|        ed io, hanno a limosinare dugento lire e non trovarle da nessuna
 9  1,  1,     XXI|       gesuita di metter fuori le dugento lire. La pigione era stata
10  1,  1,    XXIV|          a Minerva, come cento e dugento anni innanzi una di quelle
11  1,  1,   XXXIV|          somma rotonda; mettiamo dugento.~ ~- E vada anche per dugento! -
12  1,  1,   XXXIV|    dugento.~ ~- E vada anche per dugento! - disse il Guercio, coll'
13  1,  1,   XXXIV|     amicizia per questa miseria. Dugento lire a me, e centocinquanta
14  1,  1,   XXXIV|    doppia razione. Datemi dunque dugento lire; se no, cedo l'onore
15  1,  1,   XXXIV| Bellavista.~ ~- Abbiti dunque le dugento lire; seicento che rimangono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License