Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|   piede, fosse una gamba a dirittura.~ ~Per avere un titolo di
 2  1,  1,    VIII|  grande, anzi sterminato a dirittura. Già due volte aveva parlato,
 3  1,  1,      IX| potuto dir tre o quattro a dirittura, chè tante ne aveva passato
 4  1,  1,      XX|     E prima che io perda a dirittura la bussola, voglio dirvene
 5  1,  1,     XXI|  sarebbe meglio portarli a dirittura giù a quel brutto muso del
 6  1,  1,    XXXV|    quali altre bruciando a dirittura.~ ~Ce n'erano d'ogni forma
 7  2,  1,     VII|  d'Italia, anzi d'Europa a dirittura, per visitare la regina
 8  2,  1,      IX|    magistrato aveva riso a dirittura, e, la sera di quel giorno
 9  2,  1,      XV|  scorreremo, sorvoleremo a dirittura, anche sul resto della conversazione
10  2,  1,      XX| romano, senza esser tale a dirittura; ma la costruzione delle
11  2,  1,     XXI|   Giuliani cascò l'asino a dirittura. Non cascò egli, per altro;
12  2,  1,     XXV|     mettete che siam noi a dirittura) ha detto che le donne sogliono
13  2,  1,  XXVIII| severo, l'ebbe per ilare a dirittura, e non seppe tenersi che
14  2,  1,  XXVIII| questa volta poi v'entrò a dirittura. Salì le scale, giunse all'
15  2,  1,   XXXIV| allegria, c'era baldoria a dirittura. La gente del duca aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License