Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|     egli e il Salvani erano al caffè della Concordia, dove il
 2  1,  1,    XIII|   ultime sale della bottega da caffè del Gran Corso, giuocando
 3  1,  1,     XIV|      pochi, i rivoluzionari da caffè, contro tante forze riunite?
 4  1,  1,    XVII|        e il farsetto, di color caffè, i cui petti si abbottonavano
 5  1,  1,     XXI|    invetriata della bottega da caffè del Teatro per misurare
 6  1,  1,    XXIV|   parte avventori costanti del caffè della Liguria, in via Luccoli,
 7  1,  1,    XXIV| Liguria, in via Luccoli, o del caffè di Napoli in Soziglia; filosofi
 8  1,  1,    XXXI|        di qualche cosa, - e il caffè?~ ~- Domine! - esclamò ella
 9  1,  1,    XXXI|       mandò giù d'un tratto il caffè, rimettendo tra le mani
10  1,  1,    XXXI|       aveva trangugiato il suo caffè amaro (egli che lo amava
11  1,  1,    XXXI|        giuoco della bottega da caffè del Gran Corso, dopo aver
12  1,  1,  XXXIII|    farmacie, delle botteghe da caffè. Il caso suo del 28 giugno
13  2,  1,     VII|      Posta. Sorseggiato il suo caffè nero (leggete vermutte)
14  2,  1,     VII|       centesimi tra assenzio e caffè.... Voi vedete che non è
15  2,  1,      XV|     che il padrone, sorbito il caffè, non aveva bisogno dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License