Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|    aveva trovato finalmente un buco, dal quale gli veniva fatto
 2  1,  1,      VI|     Michele, che stava dal suo buco a guardare la scena.~ ~-
 3  1,  1,    VIII|      un uscio socchiuso, o dal buco di una toppa, la vispa Cecchina,
 4  1,  1,     XIV|       della Violetta, come pel buco dell'acquaio!~ ~- E la signora
 5  1,  1,   XXIII| diritta nelle carni; che fa un buco da nulla, e tuttavia vi
 6  1,  1,  XXVIII|        e farei istessamente un buco nell'acqua. Credimi, Aloise;
 7  1,  1,    XXXI|        rannicchiato in qualche buco, fino a tanto che tuona
 8  1,  1,  XXXIII|     buona; non fa strepito, ma buco.~ ~- Sarà, - notò il Bello,
 9  1,  1,   XXXIV|      la via, e, la mercè di un buco verticale nel pavimento,
10  2,  1,       X|       non già per guardare dal buco, ma per mandar queste parole
11  2,  1,      XV|      spiando, come il micio al buco, donde egli spera che abbia
12  2,  1,      XV|   vostro padrone, e vedere dal buco della toppa che viso ci
13  2,  1,      XX|     onomastico, origliando dal buco d'una toppa il colloquio
14  2,  1,   XXIII|        origliare ogni cosa dal buco della toppa. La signora
15  2,  1,   XXVII|     fuori il ferro ricurvo dal buco, e spalancando l'uscio con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License