Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       X| cosiffattamente in rassegna tutte le bellezze della marchesa Ginevra,
 2  1,  1,      XI|          lunga cicalata sulle oscure bellezze della grotta, che noi tralasceremo
 3  1,  1,    XVII|           caccia di dubbie virtù, di bellezze da tanto alla giornata....
 4  1,  1,    XVII|              nessuna delle sospirate bellezze rispondeva da un palchetto
 5  1,  1,   XVIII|             i cannocchiali ora sulle bellezze non abbastanza custodite
 6  1,  1,    XXII|          rivincita su tutte le nuove bellezze che erano venute a sopraffarla,
 7  1,  1,     XXV|         dirvi partitamente delle sue bellezze. Vorremmo aggiungere che
 8  1,  1,    XXVI|           turbine di una danza, alle bellezze sfavillanti, ai mille riflessi
 9  1,  1,    XXXI|              torceva gli occhi dalle bellezze stantìe dell'amorosa consorte.~ ~
10  2,  1,     III|           quel complesso di naturali bellezze!~ ~Il sughero! Lo ricordate,
11  2,  1,     III|             dire la vista delle loro bellezze, lo splendore delle loro
12  2,  1,      IX|            suo bicchiere.~ ~- Le tue bellezze; grazie! - rispose l'Assereto,
13  2,  1,       X|           talvolta occorrono a certe bellezze stagionate, e lo teneva
14  2,  1,    XXXV|         poeti e di artisti. Le morte bellezze non fan più soffrire nessuno;
15  2,  1,    XXXV|              le sue reliquie, con le bellezze lusinghiere di Elena Argiva;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License