Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       V|   incerto tra due strade, come l'asino di Buridano tra due misure
 2  1,  1,     XIV|       mio....~ ~- Qui vi casca l'asino, non è vero? Io invece vi
 3  1,  1,      XX|          egli aveva già legato l'asino a buona caviglia.~ ~ ~ ~
 4  1,  1,    XXXI|       gli dette apertamente dell'asino.~ ~- E di che diamine avete
 5  1,  1,  XXXIII|       frattanto dovrò far come l'asino, che porta il vino e beve
 6  1,  1,   XXXIV|    galantuomo, e legano sempre l'asino dove vuole il Fisco.~ ~-
 7  2,  1,    VIII|        dare tranquillamente dell'asino, e tirò innanzi.~ ~- Colla
 8  2,  1,     XXI|              Al Giuliani cascò l'asino a dirittura. Non cascò egli,
 9  2,  1,    XXIV|      imago mortis».~ ~- Siete un asino, voi! - rispose furibondo
10  2,  1,    XXIV|        del sancta sanctorum.~ ~- Asino! asino a me? - fischiò,
11  2,  1,    XXIV|     sancta sanctorum.~ ~- Asino! asino a me? - fischiò, digrignando
12  2,  1,    XXIV|       paffuto. - Te lo darò io l'asino, tra due mesi, alla stretta
13  2,  1,   XXXIV|         m'ero imbarcato! Sono un asino, sì, un asino, sì, un asino
14  2,  1,   XXXIV| imbarcato! Sono un asino, sì, un asino, sì, un asino calzato e
15  2,  1,   XXXIV|      asino, sì, un asino, sì, un asino calzato e vestito; e quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License