Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II| figliuoletto, e la dolcezza degli affetti domestici fu turbata poi
 2  1,  1,      II|         uomo, che mettesse i suoi affetti fuggevoli in paese straniero.
 3  1,  1,      IV|     castissimo sacrario di nobili affetti, ne aveva quindici appena.
 4  1,  1,     XIV|          rigoglio di tutti i suoi affetti, buoni o malvagi, l'astuto
 5  1,  1,     XVI|          inaridita la fonte degli affetti. Ma che volete? a pianger
 6  1,  1,    XXII|         hanno gradazioni nei loro affetti.  miti ed austere come
 7  1,  1,     XXX|       fatto in suo vivente; quali affetti l'abbiano consolata o desolata;
 8  1,  1,     XXX|        sorelle, ed un sacrario di affetti domestici, gelosamente custoditi!~ ~
 9  2,  1,     XIV|           sue liete speranze; gli affetti di famiglia, raccolti in
10  2,  1,     XIV|       Questa è sorte di tutti gli affetti veri, che debbano esser
11  2,  1,    XVII|         volta, e i suoi più santi affetti non pativano contrasto d'
12  2,  1,    XXII|         edifica il suo sacrario d'affetti, v'innalza la sua ara, vi
13  2,  1,     XXV|     mutarla il più profondo degli affetti. E può amarla con frutto
14  2,  1,  XXXIII|    sentirmi il cuore riboccante d'affetti, e condannarmi ad una eterna
15  2,  1,   XXXIV|       agevole ad un conoscitore d'affetti lo scorgere che un'arcana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License