IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] solite 7 soliti 13 solito 27 solitudine 14 sollazzarsi 1 sollazzevole 1 sollazzi 2 | Frequenza [« »] 14 secolo 14 seguente 14 soli 14 solitudine 14 spettacolo 14 stasera 14 stavo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze solitudine |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| nutrì quell'amore della solitudine che già rispondeva alle 2 1, 1, XI| La donna, vissuta nella solitudine del convento, era a mala 3 1, 1, XXII| mondane, quell'amore della solitudine, e quel divoto rifarsi alla 4 1, 1, XXII| quel divoto rifarsi alla solitudine dell'amore? Era svanito, 5 1, 1, XXVIII| tentato di spegnere nella solitudine, che tuttavia si è nutrito 6 1, 1, XXIX| quassù a rallegrare la mia solitudine.~ ~- Gli amici come lei, 7 1, 1, XXX| passava nel silenzio e nella solitudine, c'era una buona ragione 8 1, 1, XXXVIII| stemperava in lagrime, nella solitudine della mia cameretta. Ricordo 9 2, 1, XII| sempre tien dietro alla solitudine. Le persiane tutte chiuse, 10 2, 1, XII| cosiffattamente accomodata a quella solitudine, come se egli non avesse 11 2, 1, XVII| apparir come morte in quella solitudine di mura? Il sacrificio di 12 2, 1, XXVI| richiedevano il raccoglimento della solitudine. Ancora non sapeva di ciò 13 2, 1, XXIX| necessità di ritrarsi in quella solitudine campestre, perchè il suo 14 2, 1, XXXIII| dentro, Aloise, era una solitudine paurosa, qui dentro l'anacoreta