Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|    giorno. Vero figlio del suo secolo, si lagnava del padre suo
 2  1,  1,       X|    coste della Guinea, dove un secolo e mezzo più tardi credette
 3  1,  1,     XXV|        a straccia mercato, nel secolo in cui viviamo. Solo che
 4  1,  1,    XXIX|     ardiva di fare, a mezzo il secolo decimonono, sotto un reggimento
 5  2,  1,     III|         la quale fu tenuta nel secolo decimonono.~ ~ ~ ~Messer
 6  2,  1,       V| ridendo, - ma almeno diteci il secolo, per non farci correre su
 7  2,  1,       V|      storia di Francia.~ ~- Il secolo, signora? Avete ragione!
 8  2,  1,       V|        bellezza del verbo) nel secolo decimoterzo, o giù di .~ ~-
 9  2,  1,     XII|       dall'altro, aggiunta del secolo decimo settimo, come era
10  2,  1,      XV|         come avvenne che mezzo secolo si invaghisse dell'altro.~ ~
11  2,  1,     XVI|       di frodar la gabella. Oh secolo decimonono, secolo di prosa!~ ~
12  2,  1,     XVI| gabella. Oh secolo decimonono, secolo di prosa!~ ~Nel 1857, l'
13  2,  1,     XVI| raccontare, niente di nuovo al secolo? - domandò la conversa. -
14  2,  1,    XXIV|   lasciate da banda. Siamo nel secolo delle vaporiere e dei telegrafi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License