Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I| attestano lo splendido uso delle ricchezze, e i vecchi nomi non indegnamente
 2  1,  1,     VII|   vestito di nero; - le sfondate ricchezze che egli ha, non sono sue.
 3  1,  1,       X|  soccorrono, povero a lui!  le ricchezze sfondate,  il fasto della
 4  1,  1,       X|       Ora torniamo ad Aloise. Le ricchezze del giovine marchese di
 5  1,  1,     XIV|        denaro, ma soprattutto le ricchezze del banchiere Vitali, le
 6  1,  1,     XVI|    Giovanni, ed è pure delle sue ricchezze che io mi occupo, come di
 7  1,  1,     XXV|       de' suoi titoli, delle sue ricchezze e delle sue ubbíe forestiere14 .
 8  1,  1,    XXIX|         Della Torre. Il nome, le ricchezze, le aderenze, l'ingegno,
 9  1,  1,    XXXV|   avreste barattato con tutte le ricchezze dei Rotschild. Questo va
10  2,  1,      XV|       andare in visibilio per le ricchezze della signora Marianna.
11  2,  1,    XXII|         il mio nome,  le mie ricchezze, troppo tardi venute, quando
12  2,  1,     XXV|      correvano col pensiero alle ricchezze facilmente esagerate del
13  2,  1,    XXIX|         onore d'un pensiero alle ricchezze del nonno. Vero cavaliere
14  2,  1,   XXXVI|               Lasciate le vostre ricchezze a chi può averne bisogno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License