Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|        III.~ ~ ~ ~Nel quale si racconta di un uomo di capelli rossigni,
 2  1,  1,     VII|         Che altra storiella ci racconta costui? - interruppe l'Assereto.~ ~-
 3  1,  1,    VIII| sospiri; delle quali ognuno vi racconta la vita, o si argomenta
 4  1,  1,    XIII| Infatti parla molto bene, e vi racconta le cose in modo che tutti
 5  1,  1,      XV|               XV.~ ~ ~ ~Qui si racconta come il padre Bonaventura
 6  1,  1,   XXIII|      XXIII.~ ~ ~ ~Nel quale si racconta come una gentildonna congedasse
 7  1,  1,    XXXI|       XXXI.~ ~ ~ ~Nel quale si racconta dell'uomo vestito di nero
 8  2,  1,       I|   difficoltà.~ ~Agevolmente si racconta la storia degli eventi fortunati;
 9  2,  1,      IV|               IV.~ ~ ~ ~Qui si racconta di Goffredo Rudel, come
10  2,  1,      IV|     nella biblioteca Vaticana, racconta che la contessa di Tripoli,
11  2,  1,     VII|        VII.~ ~ ~ ~Nel quale si racconta chi fossero i Templarii.~ ~ ~ ~
12  2,  1,     XVI|        ciò; la cronaca sola ci racconta che ne' primi anni del dominio
13  2,  1,     XVI|      chi più ne soffre, più ne racconta.~ ~- A proposito di raccontare,
14  2,  1,     XXX|      un epigramma greco che la racconta: "Clori amava Dafni, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License