Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|        la lunga consuetudine del potere, il fasto, la magnificenza
 2  1,  1,      IV|     adozione, senza che fosse in potere suo di recarvi un rimedio
 3  1,  1,     XII|      altro rimettersi in modo da potere alzarsi dal letto? La natura
 4  1,  1,     XIV|       questo Salvani è in nostro potere.~ ~- Non lo nego. Io già
 5  1,  1,     XXX|      evitare il pericolo del non potere, bisogna che ciò che molti
 6  1,  1,    XXXV|        no, e dolentissimo di non potere più efficacemente dimostrarle
 7  2,  1,       I|         minore rilievo, cadde in potere dei congiurati per un felicissimo
 8  2,  1,      IV| Plantageneto, che usò d'ogni suo potere per distogliere il suo protetto
 9  2,  1,      IX|         mattina, sulla lista del potere civile, e non poteva, per
10  2,  1,      IX|       conseguenza, esser noto al potere giudiziario, il quale non
11  2,  1,    XXVI|      ella ancora d'essere in mio potere?~ ~In quel mezzo, l'orologio
12  2,  1,  XXXIII|    fruttò facilmente rinomanza e potere. Mi diedi alla guerra, nel
13  2,  1,    XXXV|      violento, su cui non ha più potere la nostra ragione; e il
14  2,  1,  XXXVII|      Cigàla; - ch'io farò il mio potere.~ ~- Allah kerim! - rispose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License