IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pignotti 1 pigro 1 pila 7 pilade 14 pilastri 1 pilastrini 1 pilastrino 1 | Frequenza [« »] 14 patto 14 piangere 14 piante 14 pilade 14 portare 14 porte 14 potere | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze pilade |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| compagnia del Collini, suo Pilade improvvisato.~ ~L'Assereto 2 1, 1, X| aveva accettato, come suo Pilade, il marchesino Pietrasanta, 3 1, 1, XX| a dire!~ ~- Da Oreste e Pilade, ve lo ripeto, e sono sempre 4 1, 1, XX| chiama quell'altro?~ ~- Pilade.~ ~- Sì, alla salute di 5 1, 1, XX| alla salute di Oreste e Pilade. Benedetto vino! L'ultima 6 1, 1, XX| qua a braccetto; Oreste e Pilade non usavano fare diverso 7 1, 1, XX| e avrebbe mandato il suo Pilade a quel paese.~ ~- Andate, 8 1, 1, XXVI| soglia, insieme col suo Pilade, il marchese Antoniotto 9 1, 1, XXXI| caso Oreste era Barudda, e Pilade, l'amato Pilade, assumeva 10 1, 1, XXXI| Barudda, e Pilade, l'amato Pilade, assumeva il nome e le spoglie 11 1, 1, XXXVII| Pizia a Siracusa, Oreste e Pilade in Grecia, Castore e Polluce 12 2, 1, IX| Bello, che era stato il suo Pilade, e poteva dirsi con più 13 2, 1, XXVIII| e festevole come il suo Pilade; e questi, che soleva vederlo 14 2, 1, XXXIV| Cominciando da Oreste e Pilade; - entrò a dire il Mattei.~ ~-