IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] capricciosi 3 capriole 1 car 1 cara 22 carabiniere 7 carabinieri 20 caracci 1 | Frequenza [« »] 22 assalto 22 buio 22 cadere 22 cara 22 carattere 22 case 22 coloro | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze cara |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| sempre il suo presente per la cara Maria, che d'anno in anno 2 1, 1, IV| di nozze dei Salvani alla cara fanciulla.~ ~- Un giorno 3 1, 1, XII| un momento, poichè ci è cara la sanità del suo corpo, 4 1, 1, XIV| che anzi aveva a tenersela cara, come quella che gli guerreggiava 5 1, 1, XXVIII| partire, come ho pianto!~ ~- Cara Maddalena, abbracciami! 6 1, 1, XXVIII| Cigàla ha da tener fede alla cara bestiuola di cui porta il 7 1, 1, XXXI| bisticciato a tavola colla sua cara metà e aver misurato una 8 1, 1, XXXIII| gli stava doverla pagar cara. Già, il proverbio l'ha 9 1, 1, XXXV| donna amata in ogni cosa più cara, nella sua adorazione per 10 1, 1, XXXVIII| quella morte che vi è tanto cara. Io pregherò per voi, quando 11 2, 1, I| la vittoria era costata cara al governo granducale, che 12 2, 1, III| Ginevra.~ ~Vestita con quella cara semplicità che è lo sfoggio 13 2, 1, IV| No, essa m'è troppo cara così! - aveva esclamato 14 2, 1, IV| cento volte più bella, più cara, questa mia vita campestre. 15 2, 1, VII| sciolta allegrezza, la più cara festività di modi, la più 16 2, 1, XVII| ma la libertà, che è sì cara, stendeva l'ali consolatrici 17 2, 1, XVIII| zuppa! Ma, l'hanno a pagar cara! Venga chi so dir io al 18 2, 1, XXVI| parete, pronto a vender cara la vita.~ ~Un sorriso di 19 2, 1, XXXI| ho trovata più bella, più cara, più gentile, che mai; non 20 2, 1, XXXIII| allorquando lasciò la sua cara Liguria, per andare lontano, 21 2, 1, XXXIII| triste ventura di esservi cara un giorno e di costarvi 22 2, 1, XXXIV| tutto ciò che mi faceva cara la vita.~ ~- Voi amate,