Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII| rappresentazione di teatro, più giri che uno sciame di pecchie.
 2  1,  1,      IX|    stava seguendo degli occhi i giri della matita che egli maneggiava
 3  1,  1,     XXV|     quali, tuttochè ravvolte in giri molteplici, le scendevano
 4  1,  1,     XXV|      sua persona;  tutti quei giri di perle che le stringevano
 5  1,  1,    XXVI|      braccio del Cigàla in que' giri vorticosi del walzer, egli
 6  1,  1,   XXVII|    cavaliere, ogni qual volta i giri del ballo lo riconducessero
 7  1,  1,  XXVIII|         gli tremava, quando nei giri della mazurka noi ci avvicinavamo
 8  1,  1,    XXIX|     studio, dove fece due o tre giri, stropicciandosi le mani
 9  1,  1,    XXXI|       efficace, fatti altri due giri, andò verso l'uscio e tornò
10  1,  1,    XXXI|       a' fianchi, perchè non vi giri nel manico. Perciò vi consiglio,
11  1,  1,   XXXVI|     offuscò, quando, levati due giri di serratura, una molla
12  2,  1,     III|     Cigàla, trattenendo i pochi giri di lana che gli rimanevano
13  2,  1,    XVII|    figliuola.~ ~Però, con molti giri e rigiri di frasi, ella
14  2,  1,  XXXVII|      cercavano, si seguivano in giri traditori, si allacciavano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License