IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] generalmente 2 generazione 7 generazioni 4 genere 14 genero 1 generosa 7 generosamente 1 | Frequenza [« »] 14 essersi 14 farmi 14 figliuol 14 genere 14 giri 14 grazioso 14 immagini | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze genere |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| bizzarria non insolito in questo genere d'arte, aveva dipinti gli 2 1, 1, II| disinganni, a disdegnare il genere umano, con tutta la migliore 3 1, 1, XXI| dubitato dell'amicizia in genere e perfino di quella esemplarissima 4 1, 1, XXV| mancavano i satelliti del genere maschile, tra i quali ci 5 1, 1, XXV| copia ad Eva, la madre del genere umano non sarebbe andata 6 1, 1, XXXI| quanto a morale, ma in genere non gli contende il privilegio 7 1, 1, XXXVIII| quando erano canzoni di genere gaio e soave. Michele somigliava 8 2, 1, I| de' confini assegnati al genere del nostro racconto, quel 9 2, 1, VIII| et omne reptile terrae in genere suo. Et vidit Deus quod 10 2, 1, XV| farlo sapere. La vanità è di genere femminile. E così seguitando, 11 2, 1, XX| accurati, i due terzi del buon genere umano.~ ~Quest'aria di mistero 12 2, 1, XXIV| cambiale a tre mesi. Nè il genere dell'obbligazione, a scadenza 13 2, 1, XXV| colla madre antica dell'uman genere; chi, a farla breve, non 14 2, 1, XXX| sola graziosa, metà del genere umano; le sue lodi andavano