Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII|        vedere il suo giubilo. Figliuol mio, mi disse egli, io vi
 2  1,  1,     VII|  penso è vero.~ ~- Benissimo, figliuol mio! - disse allora il compagno. -
 3  1,  1,     VII|     La vendetta è un peccato, figliuol mio, quando ella non giova
 4  1,  1,     VII|       a spartire con noi. Eh, figliuol mio, non mi crollate il
 5  1,  1,     XII| quella tal cosa che sa. Veda, figliuol mio: qui tutti le vogliamo
 6  1,  1,     XIV|      il sospetto. Sapete già, figliuol mio, che io sono l'uomo
 7  1,  1,     XIV|     come ve la cavereste voi, figliuol mio? Sentiamo un po' il
 8  1,  1,     XVI| finalmente?...~ ~- Sì, certo, figliuol mio. So i segreti di Lorenzo
 9  1,  1,    XXXI|          No, no, v'ingannate, figliuol mio. È urgentissimo, anzi,
10  2,  1,    VIII|       occhi all'uscio.~ ~- Il figliuol prodigo! - soggiunse il
11  2,  1,     XII|   questo povero corpo? Vieni, figliuol mio, angelo mio, vieni;
12  2,  1,     XXX|    amico.~ ~- Andate innanzi, figliuol mio! - gli disse soavemente
13  2,  1,   XXXII|      si avvicinò.~ ~- Orbene, figliuol mio; - diss'egli con accento
14  2,  1,   XXXII|       aveva percosso.~ ~- Sì, figliuol suo! - si fece egli a dir
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License