IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] destrezza 1 destri 1 destrieri 1 destro 14 desumono 1 detesto 1 detratte 1 | Frequenza [« »] 14 croce 14 cuori 14 debba 14 destro 14 dette 14 dicesse 14 direbbe | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze destro |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, X| nel dubbio, ho colto il destro di guardarli bene una mattina, 2 1, 1, XIV| Ordine.~ ~Uomo di lui più destro ad ogni maniera di lavori 3 1, 1, XXVI| Cavalcava mirabilmente; era destro schermidore, siccome è già 4 1, 1, XXVIII| mai Aloise, che era così destro colla Maddalena, mi diventa 5 1, 1, XXVIII| egli non aveva colto il destro di quella tua infinita stanchezza 6 1, 1, XXXIII| vedeva solamente dall'occhio destro, e l'altro, il sinistro, 7 1, 1, XXXIV| tanto chiasso futuro.~ ~Il destro furfante, poi ch'ebbe veduto 8 2, 1, III| armato di tutto punto, e destro schermidore in cosiffatte 9 2, 1, III| cosiffatte tenzoni (tanto più destro in quanto che non ci aveva 10 2, 1, V| all'amico, e, cogliendo il destro che gli era offerto da alcune 11 2, 1, X| questa era per lui, e da quel destro alleato ch'egli era, afferrò 12 2, 1, XII| aiuto? La forza è il braccio destro della giustizia, il braccio 13 2, 1, XXIV| quando gliene venisse il destro, sempre, s'intende, coll' 14 2, 1, XXIV| gli amici a manipolo, e destro come un giocoliere, li fece