IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cuoia 3 cuor 51 cuore 304 cuori 14 cuoricini 1 cuoricino 1 cupa 1 | Frequenza [« »] 14 contentezza 14 coperto 14 croce 14 cuori 14 debba 14 destro 14 dette | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze cuori |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| misura divisi tra due nobili cuori. Nè l'amore dei figli poteva 2 1, 1, VIII| spartiscono il dominio dei cuori; regine elette per suffragio 3 1, 1, XXI| abbondano gli onest'uomini, i cuori larghi tanto, sebbene il 4 1, 1, XXXVI| della vita inaspriscono i cuori, e offuscano gl'intelletti. 5 2, 1, I| stata una gran luce in due cuori. Egli amava Maria, come 6 2, 1, IV| sua fede fuorchè in nobili cuori. Ora i nobili cuori erano 7 2, 1, IV| nobili cuori. Ora i nobili cuori erano rari al suo tempo 8 2, 1, VII| pensieri, che allargava i cuori, che aguzzava gl'ingegni. 9 2, 1, VII| palladio, portavano nei loro cuori le speranze del futuro. 10 2, 1, VIII| povero amico! I nostri cuori battono più forte, ogni 11 2, 1, IX| suo ufficio, a scrutare i cuori e le reni, per ogni atto 12 2, 1, X| Siete nata per lacerar cuori, ma soltanto ad illustri 13 2, 1, XXXIII| quella eletta di nobili cuori, i quali, o non si dànno, 14 2, 1, XXXVI| Speranze nuove allargavano i cuori; molto si aspettava dal