Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|     trofeo di spade e sciabole in croce; più lungi, in un angolo,
 2  1,  1,      XI|       come il governo darebbe una croce di cavaliere. La qual cosa
 3  1,  1,    XIII|    Vossignoria mi abbia a dare la croce di un quattrino. Per dinci,
 4  1,  1,     XIV|         paia, farli ballare sulla croce di un quattrino. Ma credete
 5  1,  1,      XX|          Coloro che vi gridano la croce addosso saranno poi certuni
 6  2,  1,     III|       andava ricamando a punto in croce dei più graziosi rabeschi.~ ~
 7  2,  1,       V|         mandato con Dio, senza la croce d'un quattrino; contento
 8  2,  1,       X|      appare, «misteriosa, altera, croce e delizia al cor». -~ ~Mentre
 9  2,  1,       X|         braccia raccolte a mo' di croce sul seno.~ ~Quell'atteggiamento
10  2,  1,       X|       uomo a cui foste un giorno «croce e delizia al cor?» Questo
11  2,  1,     XII| automedonte.~ ~- Ognuno ha la sua croce! - pensava Lorenzo in quella
12  2,  1,     XII|      avrebbe fatto il segno della croce ed affrettato il passo per
13  2,  1,      XV|       sbadatamente il segno della croce, e andò, portata dalla consuetudine,
14  2,  1,    XXIV|          di parzialità, perchè la croce se la meritavano tutt'e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License