Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|        le pieghe di una veste di color pavonazzo, stretta alla
 2  1,  1,    VIII|    biondi e dalla lunga veste di color pavonazzo, che gli stava
 3  1,  1,      IX|          bionda, con la veste di color pavonazzo e la gorgieretta
 4  1,  1,      IX|        indossava più la veste di color pavonazzo, ma un'altra di
 5  1,  1,    XVII|          sua; calzoni stretti di color grigio perlato, con le sue
 6  1,  1,    XVII|         giubba e il farsetto, di color caffè, i cui petti si abbottonavano
 7  1,  1,    XXIV|   azzurrognoli, per le carni del color del latte, per la soavità
 8  1,  1,     XXV| indossava un'ampia veste di raso color di lilla tenero, e una sopravveste
 9  1,  1,   XXVII|      gentildonna dalle carni del color del latte e dai lineamenti
10  1,  1,    XXXI|       quadrelli, anticamente del color del latte, ma ingialliti
11  2,  1,     III|          cupo, si rischiarano in color di smeraldo alla luce del
12  2,  1,      IV|    perchè a ciò la traeva il suo color naturale.~ ~Restava Aloise;
13  2,  1,    XVII|       giornata; il cielo sereno, color di zaffiro; il sole alto
14  2,  1,  XXXIII|     malinconicamente, e un lieve color di rosa le tinse le guance. - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License