Vol., Parte, Cap.

 1  2,  1,     XVI|       di aggiungere che v'era badessa una Madre Maria Concetta,
 2  2,  1,     XVI| giunto all'orecchio) la madre Badessa era uscita in queste parole: «
 3  2,  1,     XVI|       i giornali per la madre badessa. Questi ce n'hanno di tutti
 4  2,  1,     XVI|   bisogno. La reverenda madre Badessa me lo ha comandato; ma io
 5  2,  1,   XVIII|         Vo a chiamar la madre badessa.~ ~- E le dica che porti
 6  2,  1,   XVIII| improvvisamente la voce della badessa.~ ~- Ahi, ahi! Son già diventato
 7  2,  1,   XVIII|   biglietto tra le dita della badessa.~ ~- Ho capito; - disse
 8  2,  1,   XVIII|      un bel nulla.~ ~La madre badessa allora, volgendosi alle
 9  2,  1,   XVIII|       raccolte, - proseguì la badessa, volgendosi da capo a Pasquale, -
10  2,  1,   XVIII|      Basta, basta! - gridò la badessa, dando sulla voce a lui
11  2,  1,   XVIII|       esempio; - soggiunse la badessa, senza scomporsi.~ ~- Purchè
12  2,  1,   XVIII|      di voi; - disse la madre badessa.~ ~- E più timorati di Dio; -
13  2,  1,   XVIII|           Bibiana, - tuonò la badessa con piglio severo, - quest'
14  2,  1,   XVIII|      Lo sentite? - esclamò la badessa, volgendosi con aria stupefatta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License