Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|        colonnello Salvani erano andati a riposare, l'uno accanto
 2  1,  1,       V|        in questo negozio, siamo andati un po' tutti col capo nel
 3  1,  1,     XII|         dalla ragione dei tempi andati, quando otto metri di larghezza
 4  1,  1,  XXVIII|      Debbono in verità essergli andati molto a genio, poichè ci
 5  1,  1,  XXXVII|        era l'amicizia ne' tempi andati! Niso ed Eurialo nel Lazio,
 6  2,  1,     III| oltremodo con lui, dacchè erano andati a sedersi sotto gli alberi,
 7  2,  1,       V|     conto; poichè, fossero pure andati di galoppo avrebbero trovate
 8  2,  1,    XXII|         povero Michele, fossero andati sull'orma dei tristi; come
 9  2,  1,    XXII|      con quali artifizi fossero andati oltre, di scoperta in scoperta;
10  2,  1,   XXIII|        povero Marsigli sono già andati a palazzo Ducale.~ ~- Andate,
11  2,  1,   XXXIV|       di guisa che, dopo essere andati i fatti loro per un pezzo
12  2,  1,   XXXIV|         perchè molti, nei tempi andati, ci s'erano fiaccato l'osso
13  2,  1,   XXXIV|         ad Aloise che sarebbero andati il giorno seguente ad accompagnarlo
14  2,  1,    XXXV|   grosse giornate. Erano perciò andati a Parigi, ma proseguendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License