Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|          tratti da pazzi impeti di allegrezza, così forti e così brevi,
 2  1,  1,      IV|      passava in casa, erano ore di allegrezza e di festa. Il povero giovane
 3  1,  1,   XVIII|           mattino è bello di casta allegrezza. Il vento ardisce appena
 4  1,  1, XXXVIII|           mia vita è senza luce di allegrezza presente, senza un barlume
 5  2,  1,     III|       scena incantevole.~ ~Tutto è allegrezza, tutto è festa, nella ringiovanita
 6  2,  1,      IV|          resistere a quella grande allegrezza, e uscì per tal modo fuori
 7  2,  1,     VII|         cui regnava la più sciolta allegrezza, la più cara festività di
 8  2,  1,    XVII| ragionamento della signora. La sua allegrezza era durata poco. Un freddo
 9  2,  1,     XXI|     opprimono, come la spensierata allegrezza, come lo spirito chiassoso,
10  2,  1,  XXVIII|           È la vigilia d'una nuova allegrezza. Lo stesso uscir di pena
11  2,  1,     XXX|            L'amore non era più una allegrezza, poichè non era più una
12  2,  1,    XXXI|           da nulla, con molta loro allegrezza, e dannazione degli Alcibiadi
13  2,  1,  XXXIII|          lei? C'era egli, non pure allegrezza di beati, ma riposo, ma
14  2,  1,   XXXIV|            da sciogliere in serena allegrezza l'amichevole confidenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License