Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|    significa, - proseguì egli voltandosi ai profani, - che non c'
 2  1,  1,     VII|     no, - ripiccò il Collini, voltandosi improvviso e rizzando il
 3  1,  1,     XII|      che le aveva pronunziate voltandosi a lui, si fece al capezzale
 4  1,  1,     XIV| esclamò il padre Bonaventura, voltandosi al rumore dei passi, e riconoscendo
 5  1,  1,     XVI|     soggiunse egli.~ ~Poscia, voltandosi all'infermo, e presagli
 6  1,  1,    XXII|     un suono così naturale, e voltandosi alla cameriera, disse con
 7  1,  1,    XXXI|        Domine! - esclamò ella voltandosi, e giungendo le palme in
 8  2,  1,       V|        chiese il Pietrasanta, voltandosi all'interruttore. - Orbene,
 9  2,  1,      IX|         proseguì il Giuliani, voltandosi con piglio solenne ai Templarii, -
10  2,  1,       X|       la Violetta, ridendo, e voltandosi a Marcello, che fu pronto
11  2,  1,     XIX|       Siete voi? - diss'ella, voltandosi all'uscio, mentre egli compariva
12  2,  1,     XXI|       Lassù, - disse Lorenzo, voltandosi indietro; - di  dalla
13  2,  1,   XXVII|           Che c'è? - dimandò, voltandosi indietro, il marchese Antoniotto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License