Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XI|           Ginevra era modestamente vestita di nero, con la vita aggiustata
 2  1,  1,      XV|         una moglie che va attorno, vestita di seta e di velluto. In
 3  1,  1,   XVIII|            giallo. Era una signora vestita con molta semplicità; e
 4  1,  1,    XXII|      sapere che la signora, appena vestita, dovrà uscire in compagnia
 5  1,  1,    XXII|            di . La signora è già vestita per uscire, e il conte Alerami
 6  1,  1,    XXII|  spogliatoio, dove la trovò ancora vestita in quel modo che i lettori
 7  1,  1,   XXIII|          Alerami, e non sono anche vestita. -~ ~Lorenzo si pose una
 8  1,  1,   XXIII|        carità, se troverete la dea vestita ancora da casa. Stavo qui
 9  1,  1,    XXIV|            la sua sorella adottiva vestita da gran dama, avrebbe conteso
10  1,  1,     XXV|         veduto, era magnificamente vestita, e mettiam pegno che taluna
11  2,  1,     III| conversando colla bella Ginevra.~ ~Vestita con quella cara semplicità
12  2,  1,    XVII|          solo aggiungeremo che era vestita di scotto, specie di pannolano
13  2,  1,    XVII|        giovinetta, ma diversamente vestita. Ella non era una monaca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License