Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       V|       una brutta cosa....~ ~- È verissimo; ma che vorresti tu farci?
 2  1,  1,   XVIII|       voglia leggere.~ ~- Vero, verissimo, - soggiunse l'Assereto, -
 3  1,  1,      XX| servitore!~ ~- Oh, questo poi è verissimo. Sono un amico, anzi il
 4  1,  1,     XXV|        può stare.... -~ ~Ed era verissimo. In quella casa non ci poteva
 5  1,  1,     XXV|         Ginevra, a volte pareva verissimo, a volte no. Ma siccome
 6  1,  1,    XXIX|    tutti e due gli occhi.~ ~- È verissimo, e bisogna darlene lode;
 7  1,  1,    XXIX|         costo.~ ~- Questo poi è verissimo; ma noi dobbiamo pigliare
 8  1,  1,     XXX|       bella cosa del mondo.~ ~- Verissimo, - ripigliò l'oratore, senza
 9  1,  1,     XXX|       un costrutto.~ ~- È vero! verissimo! - gridarono gli altri in
10  2,  1,     III|         donna ad un tempo».~ ~- Verissimo, pel tempo d'allora; - rispose
11  2,  1,    VIII|      secondo la specie sua.~ ~- Verissimo! - tornò a dire il Giuliani,
12  2,  1,      XV|        certe piccole libertà.~ ~Verissimo, diceva Michele; e intanto
13  2,  1,      XX|        farglisi incontro.~ ~- È verissimo ciò che voi dite, o signore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License