Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       V|  terreno, in guisa da lasciar trapelare che non il freddo soltanto
 2  1,  1,     XIV|     hanno certamente lasciati trapelare.~ ~- Sì, lo so che non c'
 3  1,  1,     XIV|      in che modo avete potuto trapelare tutto ciò?~ ~- Questo, poi, -
 4  1,  1,    XVII|     Ernesto Collini. Giunto a trapelare la faccenda di quella tenuta
 5  1,  1,     XIX|  altiera e non voleva lasciar trapelare d'esser toccata sul vivo.~ ~-
 6  1,  1,    XXII|       si poteva qualche volta trapelare che avesse guerreggiato
 7  1,  1,     XXV| lasciando di tratto in tratto trapelare un po' di amarezza contro
 8  1,  1,   XXVII|     che è peggio, ho lasciato trapelare il mio segreto. La signora
 9  1,  1,   XXXVI|    gennaio del 1835, lasciava trapelare com'ella dovesse inchinarsi
10  2,  1,     III|  indiscreti, che hanno potuto trapelare da qualche vano della frasca,
11  2,  1,    XIII|  accennato ci hanno già fatto trapelare una parte della sua giovinezza,
12  2,  1,      XX|     di buio, che non lasciava trapelare  arguire nulla di certo.
13  2,  1,     XXX|  potuto il vecchio gentiluomo trapelare una deliberazione la quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License