Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|         ad un solo aggrottare di sopracciglia, Lorenzo intese d'un subito
 2  1,  1,      IV|           sotto la guardia delle sopracciglia prominenti.~ ~Più forte
 3  1,  1,       X| purissima forma greca, le grandi sopracciglia, e quei candidi denti e
 4  1,  1,      XV|      Bonaventura, aggrottando le sopracciglia.~ ~- Non posso, - ripetè
 5  1,  1,     XIX|   soggiunse ella, increspando le sopracciglia. - Che male c'è? Il signor
 6  1,  1,      XX|         Michele tra l'arco delle sopracciglia e l'orlo del bicchiere.
 7  1,  1,    XXIV|         che aveva gli occhi e le sopracciglia di un'Andalusa, e le fattezze
 8  1,  1,     XXV|        l'arco maraviglioso delle sopracciglia, ombreggiando gli occhi
 9  2,  1,   XVIII|         lo scritto, inarcando le sopracciglia e battendo le labbra in
10  2,  1,      XX|         sotto l'arco delle folte sopracciglia, in mezzo alle quali un
11  2,  1,    XXIV|     parevano venire a cercare le sopracciglia, per dar loro il buon ;
12  2,  1,    XXVI|          virile; i muscoli delle sopracciglia, contratti sulle orbite
13  2,  1,    XXIX|       guardò di sotto alle folte sopracciglia il suo giovine padrone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License