Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XX|       d'animo! - si affrettò a soggiungere il Bello, avvedendosi del
 2  1,  1,   XXIII|   conversazione, si affrettò a soggiungere in quella che volgeva un'
 3  1,  1,     XXV|       Affrettiamoci tuttavia a soggiungere che non tutte, anco se avessero
 4  1,  1,    XXVI| proposito dei quali, bisognerà soggiungere che i cavalieri di quelle
 5  1,  1,    XXVI|     egli non volle o non seppe soggiungere.~ ~Per la qual cosa ognuno
 6  1,  1,   XXVII|       Badate! - fu sollecita a soggiungere; - ho detto questo perchè
 7  1,  1,  XXVIII|   donne. È tuttavia necessario soggiungere che il grido si mutò in
 8  1,  1,  XXXIII|        Cionondimeno, bisognerà soggiungere che il fratello superstite
 9  1,  1,    XXXV|     Soltanto mi duole di dover soggiungere che non potrei rimeritarla
10  2,  1,      XV| perfino il topazio. Ma si deve soggiungere che il commediante pose
11  2,  1,    XVII|      parole che avrebbe dovuto soggiungere, per non aversi a muovere
12  2,  1,    XXII|       acerbe, e fu sollecito a soggiungere: - le mie ragioni, che Le
13  2,  1,     XXV|      Montalda. Ma noi dobbiamo soggiungere che quel negozio delle cambiali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License