Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XV|           patema, - io sono molto scontento dei fatti vostri.~ ~- Signore!... -
 2  1,  1,    XXVI| innamorati! Dopo essersi chiarito scontento di , riusciva scontento
 3  1,  1,    XXVI|         scontento di , riusciva scontento di lei. Avrebbe voluto che
 4  1,  1,    XXXV|         angoscia, il disdegno, lo scontento di .~ ~Aveva la morte
 5  2,  1,     III|           arguta dimanda?~ ~Così, scontento di lei e più ancora di 
 6  2,  1,      IV|         era,  volendo rimandare scontento un così potente barone,
 7  2,  1,     XII|          e stette, tra attonito e scontento, a guardarlo: forse voleva
 8  2,  1,    XIII|       rimaneva muto, rannuvolato, scontento, sull'orlo dell'abisso.~ ~
 9  2,  1,      XX|          avventura turbato, certo scontento, e di molto. Lorenzo proseguì
10  2,  1,   XXVII|     scritto tutt'oggi, e non sono scontento de' fatti miei. Sentirà
11  2,  1,   XXXIV|         di molte miglia quadrate. Scontento dell'America, e udito che
12  2,  1,   XXXVI|            si tirava in disparte. Scontento, non andava neanche più
13  2,  1,   XXXVI|   Scipione nella sua di Linterno. Scontento! e di che? A sentir lui,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License