Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|       gambe, e poi, girando il pugno, passò incontanente al fianco.
 2  1,  1,     XIV|           Tengo finalmente nel pugno il Salvani! - disse l'altro,
 3  1,  1,  XXXIII|    paiono fatte per capire nel pugno.~ ~Il Guercio non si mosse,
 4  2,  1,      IX| rassomigliare assai bene ad un pugno, aveva cominciato a far
 5  2,  1,      IX|   scampo. Però, trattenendo il pugno a mezza rada, s'era contentato
 6  2,  1,    XVII|     basterebbe a mala pena pel pugno di sale; e il paiuolo brontola,
 7  2,  1,    XXII|     troppo, non era vergato di pugno del suo legittimo possessore.
 8  2,  1,    XXIV|    inesperti hanno la spada in pugno; noi le loro cambiali in
 9  2,  1,    XXVI|        era Giove punitore, col pugno armato di fulmini.~ ~Bonaventura
10  2,  1,    XXIX|      degno di aver raccolte in pugno le fila, già tese dall'animoso
11  2,  1,    XXXI|     Intanto il giovine, con un pugno stretto, puntellato sulla
12  2,  1,  XXXVII|   spada, trattagli a forza dal pugno, balzava tre passi discosto
13  2,  1,  XXXVII|    badavano alla lama; solo il pugno, istintivamente, seguiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License