Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XX|        si erano avvedute di un peso soverchio, lo portavano
 2  1,  1,     XXI|    casa? Gli ha già sentito il peso delle mie dieci dita, e
 3  1,  1,    XXIV| Inglese che voleva comprarlo a peso d'oro.~ ~- Sia come vi garba;
 4  1,  1,     XXX|       che si fossero levati un peso dallo stomaco, e non badarono
 5  1,  1,    XXXV|       sia liberata di un grave peso, ed abbia fatto un'opera
 6  2,  1,       X|       il secondo per il buon peso. -~ ~Il tapinello, tremando
 7  2,  1,       X|        Il Garasso che sotto il peso delle parole del Giuliani
 8  2,  1,      XV|        queste erano ragioni di peso che alla signora Marianna
 9  2,  1,      XX|       incurvato a quel modo il peso degli anni, bensì quello
10  2,  1,    XXVI|     senta liberato da un grave peso, da una penosa oppressura,
11  2,  1,    XXIX|        uomo liberato d'un gran peso che aveva sullo stomaco.~ ~
12  2,  1,    XXXI|       sempre ornamento, non un peso. Ha fama di esser freddo,
13  2,  1,    XXXV|   ornamento in un salotto, non peso; si vuol far credere insensibile;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License