Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|        Tutti questi eroi avevano perduta in ugual modo la bussola;
 2  1,  1,   XXXVI|       furono quelle che mi hanno perduta. Ora battono all'uscio,
 3  1,  1, XXXVIII|          figliuola da tanti anni perduta, l'amerà, l'amerà! -~ ~La
 4  2,  1,      VI|        tre naviganti che avevano perduta la bussola.~ ~ ~ ~Per tutto
 5  2,  1,     XII|     intende ed apprezza chi l'ha perduta, ma di cui tuttavia gode
 6  2,  1,     XII|        altra. Egli ramingo; ella perduta per lui. Povero Salvani!
 7  2,  1,     XIV|     povera figlia! - gridò ella, perduta, tendendo le palme al suo
 8  2,  1,      XV|          Fortuna che non mi sono perduta d'animo, e quando m'ha chiesto
 9  2,  1,     XIX|        Per colpa nostra ci avete perduta la clientela?~ ~- Sicuro,
10  2,  1,   XXIII|          credermi) altri avrebbe perduta la ragione, dov'egli perderà
11  2,  1,  XXVIII|          innanzi, non aveva così perduta la testa da cedere ai consigli
12  2,  1,    XXIX|      cuore. Privo di quel bacio, perduta ogni speranza, egli se ne
13  2,  1,  XXXIII| risponderle: «no, è impossibile; perduta voi, il mio cuore si spezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License