Vol., Parte, Cap.

 1  2,  1,     XVI|      mastro Pasquale depose il pentolino della tinta a olio che aveva
 2  2,  1,     XVI|     legnaiuolo ripigliò il suo pentolino, e si avviò per le scale
 3  2,  1,     XVI|       dall'altra mano prese il pentolino col quale era andato lassù,
 4  2,  1,     XVI| imposta fu alzata da terra: il pentolino fu collocato sul murello,
 5  2,  1,    XVII|      intingere il pennello nel pentolino, s'accostò al murello, vi
 6  2,  1,    XVII|      il pennello a dormire nel pentolino, allungò le braccia ai due
 7  2,  1,    XVII|     lei, il mento accennava al pentolino), alzò l'imposta a bilico
 8  2,  1,   XVIII|    mastro Pasquale perdesse il pentolino.~ ~ ~ ~Il legnaiuolo, quantunque,
 9  2,  1,   XVIII|    allora di tornarsene ai suo pentolino, e mogio32 mogio sbiettò
10  2,  1,   XVIII|    colore; se no, mi secca nel pentolino.~ ~- Non importa; venite
11  2,  1,   XVIII| inoperose, si sovvenne del suo pentolino, che nella fretta aveva
12  2,  1,     XIX|    clientela?~ ~- Sicuro, e il pentolino per giunta, che ho lasciato
13  2,  1,     XIX|     nell'orto.~ ~- Lasciare il pentolino in mano al nemico, non fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License