Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|         gli amori, le gioie, i patimenti in ugual misura divisi tra
 2  1,  1,    VIII|        educato alla scuola dei patimenti; del vivere ristretto e
 3  1,  1,   XVIII|       diletta almeno, ne' suoi patimenti. E questa speranza c'era;
 4  1,  1,   XXIII|   parole la grandezza de' suoi patimenti.~ ~La contessa non seppe
 5  1,  1,   XXVII|      che s'impietosiva a' suoi patimenti! Fu questo un nuovo rammarico
 6  1,  1,  XXVIII|         a tener segreti i miei patimenti. Credi tu forse, Enrico,
 7  1,  1,   XXXVI|    questa avrà mandato a' suoi patimenti. Fatelo, Paris; ve ne prego,
 8  1,  1,   XXXVI|    amato, al padre di Maria? I patimenti l'avevano sopraffatta; il
 9  1,  1,   XXXVI|     ancora, ella durava acerbi patimenti: e l'ardore male spento
10  2,  1,     XXV|       filo e per segno tutti i patimenti del giovine, le sue angosce
11  2,  1,  XXVIII|    quella età che più non teme patimenti morali! -~ ~Mutati i panni,
12  2,  1,   XXXIV|   quanto che aveva patito, e i patimenti avevano conferito più soavità
13  2,  1,   XXXVI| quotidiano spettacolo de' miei patimenti? -~ ~Il dialogo fu interrotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License