IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] notate 17 notati 3 notato 24 notava 13 notavano 2 notavate 1 note 15 | Frequenza [« »] 13 mutar 13 nascosto 13 nonnulla 13 notava 13 occorreva 13 orizzonte 13 orto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze notava |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XI| nostre campagne: soltanto si notava che quattro finestre del 2 1, 1, XV| Bonaventura vedeva tutto, notava tutto, epperò aveva notati 3 1, 1, XVIII| invece tutto intorno, e notava le svariate acconciature 4 1, 1, XXIV| sontuosa dimora dei Vivaldi si notava il salotto di Cerere, dell' 5 1, 1, XXV| belle novità della festa si notava quella della musica, parte 6 1, 1, XXV| avrebbero voluto vederlo; e se notava due o tre volte la presenza 7 1, 1, XXVII| accorgimento che è della donna, notava che il suo malinconico cavaliere, 8 1, 1, XXX| facilmente prolisso. Degli uomini notava i fatti, stringendoli in 9 1, 1, XXX| meglio, di certe donne, notava le opere, i pensieri e perfino 10 1, 1, XXXVI| nulla a dire; il cronista notava candidamente che il sacerdote 11 2, 1, VIII| ausiliarii. Tra i primi si notava Mauro Dodero, vecchia conoscenza 12 2, 1, XXVIII| antiche. Intorno a ciò, notava il duca che la tomba della 13 2, 1, XXXV| La terra, a buon conto, - notava Aloise, - è più vasta che