IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] malevolenza 1 malevoli 1 malgrado 10 mali 13 maliarda 1 malìe 1 malignamente 1 | Frequenza [« »] 13 intese 13 inutilmente 13 lontani 13 mali 13 messe 13 messer 13 mestieri | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze mali |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XVI| infermo, quando udì che i mali effetti della cura sarebbero 2 1, 1, XVII| gente ha il privilegio dei mali pensieri. Chi mal fa, mal 3 1, 1, XXV| della massima che certi mali molto gravi bisogna studiarli 4 1, 1, XXVII| come Bidone: Non ignara mali, miseris succurrere disco.~ ~ 5 1, 1, XXVIII| dato nascondere i propri mali ad un amico provato....~ ~- 6 1, 1, XXXVI| stargli vicina!... che i suoi mali mi facevano dare in atti 7 1, 1, XXXVII| per raccontarvi i miei mali, dimentico che siete probabilmente 8 2, 1, XII| ha detto il proverbio: a mali estremi, estremi rimedii.~ ~ 9 2, 1, XVII| spaventosa progressione di mali.~ ~E non poter più piangere! 10 2, 1, XXVI| innocente cagione de' suoi mali, quell'immagine perturbatrice 11 2, 1, XXVIII| abbreviato d'un giorno i suoi mali, sfuggita con un colpo sollecito 12 2, 1, XXXV| vero balsamo a tutti i mali dell'anima, aveva poi la 13 2, 1, XXXVI| artefice di tutti i suoi mali. Cosimo fu in quella circostanza