Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       giovinezza, gli amori, le gioie, i patimenti in ugual misura
 2  1,  1,      II|   antiche sostanze e con alcune gioie di famiglia, vendute alla
 3  1,  1,    XIII|         centellava le purissime gioie di un matrimonio d'inclinazione.~ ~
 4  1,  1,   XXIII|             Oh, lasciate queste gioie meschine al conte Alerami,
 5  1,  1,    XXVI|         microcosmo solitario di gioie e di dolori, di rapimenti
 6  1,  1,   XXVII|  intenerirsi non profana le sue gioie delicate colla immagine
 7  1,  1,    XXXI|        metteva sotto i piedi le gioie sacramentali, e torceva
 8  2,  1,       V| trovatore, che aveva turbato le gioie della corte, fu mandato
 9  2,  1,    XVII|      non intenderebbe neanco le gioie? Quale delle nostre case
10  2,  1,     XXX|    speranze e di disinganni, di gioie fugaci e di assidui dolori,
11  2,  1,  XXXIII|      felice, come son io, nelle gioie serene della famiglia». -~ ~-
12  2,  1,  XXXIII|         nega inesorabilmente le gioie con più ardore agognate. -~ ~
13  2,  1,  XXXIII|          diseredato di tutte le gioie umane, il conforto di avere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License