Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IX|     scranna, con le mani sulle ginocchia e il capo chino.~ ~- E perchè
 2  1,  1, XXXVIII|       braccia prosciolte sulle ginocchia, gli occhi sbarrati, immobile
 3  1,  1, XXXVIII|        che mi teneva sulle sue ginocchia, e mi baciava e piangeva,
 4  1,  1, XXXVIII|      corsi ad abbracciargli le ginocchia, chiamandolo babbo. - Sì,
 5  2,  1,      II|        sponda del letto, colle ginocchia a terra, ringraziando il
 6  2,  1,    VIII|        ti aguzzi il palo sulle ginocchia. Notate bene, o signori;
 7  2,  1,     XII|        alzava altrimenti sulle ginocchia, che per ricadere da capo.~ ~
 8  2,  1,     XIV|       io abbracciare le vostre ginocchia! - proseguì ella, spiccandosi
 9  2,  1,      XV|     che gli aveva custodito le ginocchia dalle polverose impronte
10  2,  1,     XXI| saranno aguzzato il palo sulle ginocchia. -~ ~Così preso l'aire,
11  2,  1,    XXVI|       facendolo vacillar sulle ginocchia, per la forza del colpo.~ ~-
12  2,  1,    XXIX|        gomiti puntellati sulle ginocchia e la fronte sulle palme,
13  2,  1,  XXXIII|   braccia appoggiate sulle sue ginocchia, lo sguardo fisso nel suo.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License