IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] garbato 4 garbava 2 garbavano 1 garbo 13 garbugli 1 garbuglio 3 garcilasso 1 | Frequenza [« »] 13 furia 13 gaio 13 galantuomo 13 garbo 13 gelosamente 13 ginocchia 13 gioie | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze garbo |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| innanzi, salutando con molto garbo, e gli altri risposero del 2 1, 1, XXV| giovanotto, egli subito con bel garbo ne toccava al marito. Non 3 1, 1, XXV| rabeschi, che si adattava al garbo del seno e dei fianchi. 4 1, 1, XXV| tutte le altre. Trattava con garbo la matita, e il cembalo 5 1, 1, XXVII| veramente, e ragionare con assai garbo di cento nonnulla.~ ~La 6 1, 1, XXXI| passando rasente, diede con garbo popolesco un colpo di spalla.~ ~- 7 2, 1, III| giovinotto, mettendo con bel garbo le palme a sostegno di una 8 2, 1, VII| incrocicchiavano con bel garbo l'uno sull'altro, per modo 9 2, 1, IX| fecero a domandargli con mal garbo dove andasse a quell'ora.~ ~- 10 2, 1, X| che il Giuliani con bel garbo gli tolse, innanzi che cadesse 11 2, 1, XV| biancheria, che a lei donna di garbo, era sempre piaciuta, e 12 2, 1, XXVII| Gallegos, e per chiedergli con garbo signorile qual buona ventura 13 2, 1, XXXIV| ristrette, ogni persona di garbo può farne testimonianza,