IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gaia 6 gaie 3 gaiezza 4 gaio 13 gala 4 galante 7 galanteria 4 | Frequenza [« »] 13 finirla 13 francesco 13 furia 13 gaio 13 galantuomo 13 garbo 13 gelosamente | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze gaio |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XX| resto ad ognuno.~ ~Era un gaio spettacolo, segnatamente 2 1, 1, XXVI| amicizia, al fare spigliato e gaio dell'ottimo Cigàla.~ ~Mentre 3 1, 1, XXXVIII| erano canzoni di genere gaio e soave. Michele somigliava 4 1, 1, XXXVIII| darà essa colui che correva gaio al mio fianco? colui che 5 2, 1, XII| vengo da voi quando son gaio, quando il futuro mi arride 6 2, 1, XII| bell'agio. Il luogo non è gaio, di fatto. Ma almeno voi 7 2, 1, XVI| frondose. Ma tutto ciò non era gaio a vedersi, neppure allorquando 8 2, 1, XXVIII| cucina gli ostieri di quel gaio deserto.~ ~La mattina vegnente, 9 2, 1, XXVIII| disinvolto e sereno, se non gaio e festevole come il suo 10 2, 1, XXXIV| quello non era stato un gaio banchetto; il pensiero della 11 2, 1, XXXV| rinascer Salvani! -~ ~Era gaio, Aloise; e fu gaia la giornata 12 2, 1, XXXVI| Cigàla, e lo salutò col più gaio sorriso. Il Cigàla lo ricambiò 13 2, 1, XXXVII| per solito di umor così gaio, che qualche cosa dovesse